FAQ
Come devo configurare i client di posta elettronica?
Posta in Entrata (POP3) : mail.vostrodominio.ext : Porta 110
Posta in Entrata (IMAP) : mail.vostrodominio.ext : Porta 143
Posta in Uscita (SMTP) : mail.vostrodominio.ext : Porta 587 [*]
Posta in Entrata (POP3) : mail.vostrodominio.ext : Porta 110
Posta in Entrata (IMAP) : mail.vostrodominio.ext : Porta 143
Posta in Uscita (SMTP) : mail.vostrodominio.ext : Porta 587 [*]
Per utilizzare i servizi di posta in modalità cifrata i parametri sono :
Posta in Entrata (POP3s) : pop.mailserver.it : Porta 995 (ssl)
Posta in Entrata (IMAPs) : imap.mailserver.it : Porta 993 (ssl)
Posta in Uscita (SMTPs) : smtp-out.mailserver.it : Porta 465 (starttls/tls) [*]
[*] accesso esclusivamente tramite autenticazione con username e password della casella postale
URL Accesso Webmail: https://www.vostrodominio.ext/webmail
Dove trovo le istruzioni per l'uso di WebMail ?
All'interno di WebMail è disponibile un Aiuto in linea. Per la configurazione di AntiSpam, consultare anche la sezione specifica all'interno di questa documentazione.
Come funziona il servizio antispam?
Il Sistema Antispam è opzionale ed è sempre attivato insieme al sistema AntiVirus.
Lo scopo del sistema scopo è identificare e/o rimuovere i messaggi indesiderati.
Il Sistema AntiSpam analizza automaticamente i messaggi in base a:
- liste pubbliche di indirizzi segnalati come noti produttori di Messaggi Indesiderati (RBL),
- un algoritmo statistico, i cui parametri sono aggiornati periodicamente su campioni contenenti un'ampia - collezione di Messaggi.
- altre regole euristiche, basate sul formato dei Messaggi.
Il Sistema AntiSpam assegna automaticamente un punteggio numerico ad ogni messaggio ricevuto modificando i campi d'intestazione del messaggio.
Quando il punteggio supera la Soglia di Marcatura modificabile via WebMail, il sistema modificherà l'oggetto del Messaggio aggiungendo il testo "***SPAM***".
Quando il punteggio supera la Soglia di Quarantena, modificabile via WebMail, il Sistema trasferirà i Messaggi nell'archivio Quarantena.
Ricevo mail con ***SPAM*** nell'oggetto, perchè?
E' possibile che abbiate configurato la Soglia di Quarantena a un valore inferiore alla Soglia di Marcatura. Il sistema AntiSpam ha rilevato che il messaggio ha un punteggio sufficiente per essere "marcato" come "spam" ma non ha un valore sufficiente ad essere archiviato in Quarantena.
Ho configurato le soglie ma continuo a ricevere numerosi messaggi non desiderati, perchè?
Provate per prima cosa ad abbassare la Soglia di Marcatura lasciando molto alta la Soglia di Quarantena (ad es. 999). In questo modo dovreste iniziare a ricevere molti messaggi "marcati" come ***SPAM*** senza il rischio che finiscano in Quarantena.
A questo punto, raggiunta una situazione soddisfacente (abbassando e alzando la Soglia di Marcatura) , configurate la Soglia di Quarantena allo stesso valore della Soglia di Marcatura. I messaggi non desiderati saranno trasferiti direttamente nell'archivio Quarantena.
E' importante ricordare che molto spesso gli indirizzi email presenti come mittenti nelle mail non sono veri e possono essere falsificati. In questo caso, la BlackList potrebbe non intercettare queste mail.
Perchè alcuni messaggi validi finiscono in quarantena?
Un motivo può essere la politica AntiSpam da voi scelta, che ha una soglia di Quarantena troppo alta.
Un altra possibilità è che le caratteristiche del messaggio ricevuto, per contenuto e formato, corrispondano alle caratteristiche di un messaggio normalmente filtrato dal sistema AntiSpam. Ad esempio, un messaggio (perfettamente accettabile in determinati contesti), che utilizza parole normalmente utilizzate da chi invia messaggi indesiderati, può essere filtrato. Per risolvere questa situazione, potete aggiungere il mittente alla vostra White List.
Un altro motivo, più complesso da risolvere è il caso in cui il mail server che gestisce il dominio di posta del vostro mittente sia stato segnalato internazionalmente come produttore di messaggi indesiderati. In questo caso le liste internazionali utilizzate (RBL) filtreranno comunque il messaggio. L'unica soluzione in questo caso è consigliare al vostro mittente di segnalare la cosa al suo Provider, che normalmente e in buona fede provvede a risolvere la soluzione, oppure, se ciò non è possibile, dovrete alzare di molto le Soglie e rinunciare al filtraggio di messaggi veramente indesiderati.
Ho ricevuto un messaggio di casella piena al 75%. Cosa devo fare?
Al raggiungimento del 75% della Quota di una MailBox, l'utente riceve un messaggio che segnala l'approssimarsi della capacità massima della MailBox.
Se utilizzate il servizio via WebMail o da Client Email in modalità IMAP
- cancellare i messaggi che ritenete inutili
- "svuotare" la cartella della Posta Eliminata (Trash): ricordate che contribuisce al raggiungimento della Quota!
Se utilizzate il servizio via Client Email in modalità POP, assicuratevi di:
- prelevare la posta
- avere disabilitato la funzione "Lascia una copia dei messaggi sul server". Ad esempio, in Outlook 2003 si trova in Menu
Item Scheda . Selezionate l'account corrispondente alla vostra mailbox. Quindi Bottone Scheda e togliete la spunta alla casella "Lascia una copia dei messaggi sul server".
L'archivio quarantena contribuisce al raggiungimento della quota?
No, è escluso dal calcolo della Quota.